I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualita. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalita d'uso dei cookie.  Ulteriori informazioni   

Notizie Flash

2 MILIONI di pagine visitate su telescopedoctor.com

Alla fine di maggio 2012 questo sito ha raggiunto il bel risultato di 2 milioni di pagine visitate da quasi mezzo milione di visitatori. Trattandosi di un sito in lingua italiana, mi sembra un risultato degno di nota. Un grazie a tutti i visitatori passati, presenti e futuri. Colgo l'occasione per scusarmi per avere recentemente trascurato la Posta Tecnica e i Test Strumentali. A breve ho programmato l'inserimento di nuovi articoli. Ancora grazie a tutti!.


Elenco Ultimi Test, Articoli e Documenti

Ultimi test pubblicati su questo sito:

* 10Micron GM1000HPS
* TDM (encoder assoluto)
* Celestron SkyProdigy
* Lunt LS35F35
* Oculare TS-ED 40 mm
* Rifrattore StarpStar 106
* Autoguida LVI-SG2
* Oculari Masuyama
* RILA 325
* Binocolo Nexus II
* Meade 127 Triplet vs SW 120 ED
* Camera CCD Flea3
* Barlow (test comparativo di 6 Barlow "classiche")

Nuovi Articoli e Documenti
(sezione Articoli)

* Misura di stelle doppie con MicroGuide
* La collimazione dei rifrattori
* Guida alla pulizia delle ottiche astronomiche
* Autocostruzione appoggi anti-vibrazione
* Le focali del C8 (SCT)
* Rivista Osservazioni astronomiche (1972)
* Guida alla scelta degli oculari
* Cataloghi Telescopi Alinari Torino 1960-1963-1975
* Come scegliere il Telescopio

 

 

TEST TELESCOPI, TEST MONTATURE, TEST ACCESSORI PER L'ASTRONOMIA, Test oculari, Test barlow, Test filtri e Test camere ccd

 

 
Binocolo Vixen Ascot Super Wide 10x50Inserito il: 14/1/2011 alle 12:54:00
Nello sterminato mercato dei binocoli, in continua e rapidissima evoluzione, di solito un binocolo 10x50 non fa notizia.

Ma in questo caso mi è sembrato utile segnalare il binocolo Vixen Ascot Super Wide 10x50 perché si tratta di un binocolo dotato di oculari UltraWide Angle, dotati cioè di un campo apparente di ben 85 gradi, in pratica simili ai celebri TeleVue Nagler.

Al di là degli annunci pubblicitari, questa mossa della Vixen è interessante perchè segnala una nuova tendenza nell'industria ottica specializzata nel settore dei binocoli, che in passato ha, storicamente, dedicato scarsa attenzione alla qualità e correzione degli oculari.

Il campo reale inquadrato da questo nuovo binocolo Vixen è di ben 8.5 gradi, un valore quasi doppio rispetto alla media degli altri binocoli 10x50. La visione con una coppia di oculari ultrawide è la più naturale possibile e quindi molto confortevole e soddisfacente.

Non è chiaro (il costruttore non lo dichiara) se gli oculari sono compensatori della curvatura di campo o meno.


Come è ovvio, un grande campo richiede prismi in vetro BaK4 di grandi dimensioni, ma lo schema ottico di questo binocolo prevede l'impiego sia di specchi che di prismi.

Caratteristiche Tecniche:

* Obiettivi diam. 50 mm acromatici
* Prismi: BaK4 + Specchi
* ingrandimenti: 10x
* Campo reale: 8.5°
* Campo apparente: 85.0°
* Estrazione pupillare: 7 mm
* Minima distanza di messa a fuoco: 5.7m
* Campo a 1000m: 148m
* Fornito con attacco per adattatore per treppiede
* Trattamenti ottici: Multistrato
* Luminosità: 25.0
* Peso: 900 g
* Inclusa borsa morbida e cinghie

Per maggiori informazioni consultate il sito dell'importatore italiano dei prodotti Vixen, www.skypoint.it


Il nuovo binocolo Ascot SuperWide 10x50 ha oculari con un campo apparente di ben 85 gradi



Torna all'indice

 

Ti è piaciuta questa notizia ?
Puoi offrirmi un caffè !
 

 

Per informazioni, prenotazioni e preventivi

 














 
Archivo News

< Luglio2025 >
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
   1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31   
       
Mese Attuale


 
 
 
   
 
   
 
   
 

 

 

 
Sostituzione filtro Canon
 

La ditta G.M. Fotomeccanica di Milano si è specialzzata nella rimozione o sostituzione (con filtro UV-IR Cut Baader) del filtro delle DSLR Canon. La G.M. esegue anche pulizia dei sensori e molti lavori accurati di riparazione su apparecchi foto, cine, video.

GM FOTOMECCANICA VIA CALZECCHI 6 MILANO TEL. 02730085

 

 

 

 
Volete acquistare qualcosa e volete un consiglio tecnico dal vostro Telescope Doctor ?
CLICCATE per Riempire il modulo sottostante ! vi verrà risposto nel più breve tempo possibile !

Dovrete fornire solamente il vostro nome e un indirizzo email valido. I vostri dati non saranno ceduti a nessuno per nessun motivo. Parola di Telescope Doctor !

Nome obbligatorio.Troppi caratteri..
email obbligatorio.Formato non valido.
Richiesta
 

Tutte le informazioni riportate nel presente sito, nella sezione Test e Libri, riflettono esclusivamente le mie impressioni personali e quelle dei collaboratori di Telescope Doctor e, relativamente agli strumenti e agli accessori, si riferiscono solo all'analisi degli esemplari di cui siamo venuti in possesso o che ci sono stati affidati o che abbiamo potuto incontrare, anche occasionalmente, nel corso dei nostri viaggi. Per tali motivi non posso garantire che i risultati pubblicati rappresentino in modo univoco lo standard qualitativo dei prodotti fabbricanti dai rispettivi produttori. Tutti i marchi citati appartengono ai rispettivi produttori.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

WCO: web design, Graphic design, SEO, soluzioni SW